Lettera del Presidente per la presentazione del Campionato del Mondo U21

AUTORE

Comitato

DATA

Settembre 21, 2021

CATEGORIES
CONDIVIDI

Egregio Presidente,

come ben saprai dal 23 settembre al 3 ottobre la Sardegna ospita, nelle città di Cagliari e Carbonia, il Campionato del Mondo di Pallavolo Under 21 Maschile, un evento sportivo di grandissima importanza soprattutto alla luce dei recenti successi ottenuti dalle Nazionali Italiane ai Campionati del Mondo Maschile e Femminile.

Questo evento rappresenta un’occasione unica per poter ammirare i più forti giocatori a livello giovanile che praticano il nostro sport.

La Nazionale Italiana, inserita nella Pool A che si giocherà a Cagliari, affronterà nell’ordine:
– Thailandia 23/9 (ore 19),
– Egitto 24/9 (ore 19),
– Repubblica Ceca 25/9 (ore 19).

Per la prima fase dal 23 al 25 settembre il prezzo per giornata ( quindi per assistere ad entrambe le partite) è di € 5,00 più le spese di prevendita.

I biglietti possono essere acquistati online. Accedendo al seguente link trovate il riepilogo delle gare in vendita: https://fipavsardegna.net/mondiali-u21m-2021/tickets/

Ti consigliamo di pubblicizzare l’evento a tutti gli atleti/e, dirigenti, allenatori, genitori e di acquistare i biglietti nel più breve tempo possibile
in quanto i posti disponibili, a causa delle restrizioni covid, sono soltanto il 35% della capienza massima degli impianti.

Ti consigliamo inoltre di far assistere i tuoi atleti alle partite con la maglia della tua società e di portare i vostri stendardi e striscioni indicanti il nome della tua società o città di provenienza, in modo che possa esser ben visibile in tv .

Tutte le info e gli aggiornamenti sul mondiale li potete trovare sul sito del comitato fipavsardegna.net.

Un caro saluto.

Il Presidente,
Eliseo Secci

Di seguito il calendario completo della prima fase dei due gironi POOL A e POOL C (che si svolgono in Sardegna) :

Pool A (Cagliari, Italia)

23 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Egitto, ore 19 Thailandia-Italia

24 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Thailandia, ore 19 Egitto-Italia

25 settembre: ore 16 Egitto-Thailandia, ore 19 Italia-Repubblica Ceca

Pool C (Carbonia, Italia)

23 settembre: ore 16 Argentina-Marocco, ore 19 Belgio-Iran

24 settembre: ore 16 Marocco-Belgio, ore 19 Argentina-Iran

25 settembre: ore 16 Argentina-Belgio, ore 19 Iran-Marocco

La seconda fase (27-29 settembre)

Pool E (Cagliari): 1A – 2A – 1C – 2C

Pool F (Sofia): 1B – 2B – 1D – 2D

Pool G (Carbonia): 3A – 4A – 3C – 4C

Pool H (Sofia): 3B – 4B – 3D – 4D

2 ottobre

Semifinali 1°-4° posto – Cagliari

Semifinali 5°-8° posto – Carbonia

Semifinali 9°-12° posto e 13°-16° posto – Sofia

3 ottobre

Finale 1°-2° posto e 3°-4° posto – Cagliari

Finale 5°-6° posto e 7°-8° posto – Carbonia

Finali 9°-12° posto e 13°-16° posto – Sofia

I gironi

Pool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Thailandia.

Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia.

Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.

Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada.

image_pdfimage_print

Articoli correlati