Coppa Sardegna, vincono Sassari (Femminile) e Oristano (Maschile)
Ufficio Stampa
Giugno 26, 2023
Sassari Femminile e Oristano Maschile hanno vinto la Coppa Sardegna. Le ragazze hanno superato 3-1 la Rappresentativa di Cagliari, i ragazzi 3-0 quella della Gallura. Le due gare sono state disputate domenica 25 giugno, a Oristano, nella palestra Tharros di via Pira.
È soddisfatto il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Sardegna, Eliseo Secci, per la partecipazione e il coinvolgimento del settore giovanile che integra il percorso delle Rappresentative Regionali, pronte a partire verso Campobasso per l’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni.
- Rappresentativa Sassari Femminile
- Rappresentativa Oristano Maschile
- Il Presidente FIPAV Sardegna Eliseo Secci, premia prima classificata Maschile
- Il Presidente FIPAV Cagliari Paolo Ligas premia prima classificata femminile
- Il Presidente FIPAV Centro Sardegna Roberto Puddu premia seconda classificata maschile
- La Presidentessa FIPAV Sassari Giusy Piredda premia seconda classficata femminile
Il calendario e i risultati completi della Coppa Sardegna Femminile ➡️ https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/46179
Il calendario e i risultati completi della Coppa Sardegna Maschile ➡️ https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/46180
La Coppa Sardegna è stata organizzata dal Comitato Regionale della Sardegna per la stagione agonistica 2022-23, attività promozionale riservata alle otto rappresentative sub-territoriali (comitati storici) femminili e maschili dei tre comitati territoriali attualmente operanti.
Le annate di riferimento per gli atleti/e le misure di altezza della rete erano quelle relative al Trofeo dei Territori: maschile 2008 e 2009; femminile 2009 e 2010. Previste due presenze fuori quota “over age” (sopra la soglia d’età) per ciascuna rappresentativa facendo riferimento ai 2007 per i ragazzi e alle 2008 per le ragazze, mentre per gli “under age” (sotto la soglia di età) ci si rifà alle direttive dei processi selettivi nazionali che ne prevedono la convocazione in caso di particolari doti fisiche o tecniche. L’obiettivo principale promuovere una partecipazione qualificata di giovani atleti/e tecnici in tutte le zone della Sardegna.